L' ultimo segreto di Botticelli

AndreaS (08/06/2022) - Voto: 4/5
Nella parte iniziale il libro apre a diverse vicende e personaggi storici ma presto si focalizza sul protagonista, Giovanni dalle Bande Nere. Parte centrale ha la storia degli stati italiani, le loro guerre e alleanze a fianco dei due potenti stranieri che fanno dell'Italia il teatro dei loro contrasti. Il grande condottiero appare diviso tra il suo personaggio eroico, voluto dall'ingombrante madre, e la sua figura di uomo che soffre e ama. Anche l'accenno alle interpretazioni della Primavera del Botticelli si perde di fronte al ritmo incalzante di battaglie e intrighi. Peccato sia solo accennata la meteora dell'Accademia Neoplatonica e i suoi contatti con l'alchimia.
Galamouse (15/05/2020) - Voto: 5/5
Quasi un seguito de "Il Serpente e la Rosa" della stessa autrice, l'ottima Lisa Laffi. L'aggancio c'è, all'inizio del libro, che poi si sviluppa in una trama del tutto diversa pur nella stessa ambientazione storica. Non è quindi necessario aver letto anche l'altro romanzo, che in ogni caso vi consiglio vivamente. Anche questo romanzo non delude, anzi. forse lo stile e il ritmo risulta ancora migliore, appassionando dalla prima all'ultima pagina. Il titolo è un po' fuorviante: sebbene importante, non l'ultimo segreto del grande pittore citato nel titolo il fulcro della storia… vi lascio il piacere di scoprire l'appassionante intreccio, vi dico solo che scoprirete cosa può accadere quando si intrufola una luce tra le bande nere...
sami (12/05/2020) - Voto: 4/5
Storia interessante e ben costruita, una lettura scorrevole e molto piacevole
Daniela (19/01/2020) - Voto: 3/5
È una piacevole lettura, ma senza grosse pretese. Sicuramente molto interessante il richiamo e l'aggancio al quadro del Botticelli, ma, a mio avviso, poco sviluppato, rendendo la trama decisamente meno intrigante del previsto. Il tutto sfuma in una scontata e romantica storia d'amore tra il valoroso uomo d'armi ed una ragazza di umili origini che seppure con riferimenti storici appropriati, non riesce del tutto a convincere.
alyferri (24/09/2019) - Voto: 3/5
Un libro storico molto bello, peccato che parla molto poco del quadro e troppo delle guerre. Letto in modo scorrevole e piacevole,lo consiglio per passare qualche ora in buona compagnia.