L' isola dei monaci senza nome

Lovix (18/01/2016) - Voto: 2/5
niente di particolare, nemmeno bruttissimo, vedremo il seguito se aumenta il valore di questo
mariafloria (17/10/2014) - Voto: 1/5
Libro lento come un'agonia e troppo confuso. In assoluto uno dei libri più brutti che mi siano capitati fra le mani...peccato...
lalla (13/03/2014) - Voto: 1/5
Un libro superficiale, con troppi personaggi che sono stereotipati, le descrizioni sono confuse. La storia non è originale ed è molto lenta e si trascina fino alla fine..... una VERA AGONIA. Che delusione!!!!!!!
botta giovanni (04/02/2014) - Voto: 1/5
Capisco perchè finalista di Premio Salgari. Infatti mi sembra di essere tornato a 12 anni quando leggevo i romanzi di Emilio Salgari. Estremamente superficiale e scontato. Descrizioni raffazzonate e confuse. Quando si scrive un romanzo storico o si inventano nomi e luoghi o si deve essere rigorosamente precisi. Mi piacerebbe sapere come ha fatto il capitano pontificio partito da Malta per ritornare in patria a passare da Mitilene (ora Lesbos)isola dell'alto Egeo!!!!! Inoltre va ricordato che l'isola diede i natali a Aruj Barbarossa, che è ricordato dalla storia come sultano di Algeri. Potrei continuare ma mi limito ad osservare che in questi casi occorre una corretta revisione storica ma soprattutto geografica, della descrizione dei luoghi per evitare brutte figure.
Erika (21/12/2013) - Voto: 3/5
Non mi ha molto convinto, ovvio che ci sarà un seguito....