Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Ci rivediamo lassù
<< Torna alla scheda del libro
cesare
(05/03/2014) -
Voto: 4/5
Circa 450 pagine per raccontare una storia appassionante ed incredibilmente avvincente di due giovani mandati alla prima guerra mondiale , Edouard , bello e ricco, ed Albert, povero e timido. Una vita insieme a sostenersi in mezzo alle vicissitudini della vita del dopoguerra dove i vigliacchi diventano eroi e i poveri soldati le vittime. Cercano un riscatto ed una ragione di vita. Grande romanzo, una lettura che non smette mai di interessarti .
nelly
(24/02/2014) -
Voto: 5/5
meraviglioso, da leggere tutto d'un fiato.
vania
(23/02/2014) -
Voto: 1/5
evidentemente ho gusti diversi da chi mi precede nei commenti - non riesco a vedere questo capolavoro, noioso,lento, situazioni assolutamente assurde e impossibili- 450 pagine che avrebbero potuto essere 100 senza nulla togliere alla trama del libro- si possono tranquillamente saltare venti pagine e non perdere nulla della trama noiosissimo-
jane
(20/02/2014) -
Voto: 5/5
Un gran bel libro, emozionante e coinvolgente, scritto splendidamente. La piccola storia nella grande Storia, dramma e commedia, la guerra e il dopoguerra, descrizioni e documentazione storica, critica sociale e analisi psicologica, c'è tutto in questo romanzo, padroneggiato da uno scrittore che insieme all'ironia tagliente usa la suspence (nel senso letterale del termine) del romanzo d'appendice e del thriller. Ecco perché le pagine volano...Viene da pensare ad una specie di affresco della Francia dal 1918 al 1920, c'è in effetti un quadro desolante della società, che alla fine della guerra, desiderosa di voltare pagina, volta anche il viso e le spalle davanti ai reduci, prima esaltati come eroi, poi subito allontanati come qualcosa di molesto; in realtà non è un romanzo corale perché i protagonisti, Albert e Edouard, emergono prepotentemente dallo sfondo: due antieroi, opposti per estrazione sociale e temperamento, ma complementari. Due personaggi paradossali e indimenticabili.
federico
(03/02/2014) -
Voto: 5/5
Gran bel libro, scritto davvero bene, anche con gusto ironico a tratti. La scena di lui che si ritrova davanti la testa di cavallo sotto terra e' fantastica . Da non perdere.
Inizio
Precedente
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it