Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Ci rivediamo lassù
<< Torna alla scheda del libro
raffaella
(05/01/2015) -
Voto: 4/5
bello...scritto benissimo..una trama scorrevole e intrigante..personaggi descritti nei minimi particolari e tracce di storia che possono dare spunti di riflessioni e discussioni. questo autore mi piace sempre più...consigliato
Arrigo
(17/12/2014) -
Voto: 4/5
Ottima la documentazione, ottimo il ritmo, buona la storia: sembra quasi di essere tornati al fogliettone di Dumas, e non è certo una critica.
carlo
(17/11/2014) -
Voto: 4/5
il pregio maggiore del libro è la capacità di rappresentare in maniera leggera ma mai banale, il dramma della guerra e dei reduci che ritornano a casa. La lettura è scorrevole, i protagonisti sono quasi tutti credibili e la trama è originale. Da leggere.
gino
(12/11/2014) -
Voto: 2/5
Come feulleton penso, al contrario di altri, che avrebbe avuto bisogno di altre pagine per spiegare il motivo e l'evoluzione dello stretto rapporto tra il protagonista e il Pericourt soldato (al di la del fatto di averlo salvato in combattimento) , che a mio avviso andava approfondito... Traduzione claudicante (pag.580 ..."si era fatto un film" gergale non letterale...ed altre che ora mi sfuggono) buona l'idea e la storia. Ma sicuramente da non gridare al miracolo.
Filippo
(27/10/2014) -
Voto: 5/5
Ennesima grandissima prova d'autore di Lemaitre che ci presenta un romanzo avvincente e, al contempo, struggente e commovente. Dopo i suoi precedenti scritti, Lemaitre si conferma autore poliedrico, capace di spaziare senza esitazioni e cali di interesse dal thriller più duro al romanzo di narrativa ambientato al termine della prima guerra mondiale. Da leggere.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it