Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Il deserto dei Tartari
<< Torna alla scheda del libro
max
(14/01/2013) -
Voto: 5/5
Meraviglioso! Uno splendido e terribile ritratto della vita di oggi. Fa riflettere sulla nostra condizione, di come abbiamo sacrificato la nostra esistenza alla routine quale unico riparo dal mondo esterno e dalle nostre paure. Si rinuncia a pensare e ci si limita a "fare", come automi, nella speranza che un deus ex machina giunga a cambiare le cose. Una metafora a tinte nere della tragedia Fantozziana.
Paolo
(31/08/2012) -
Voto: 5/5
"Il deserto dei tartari" è un romanzo statico, dove la noia è l' unico rimedio alla noia stessa, e l' attesa della novità è l' unico (vitale) intoppo. Buzzati come sempre (e qui in particolar modo) riesce ad immergerci in atmosfere surreali, ostili ed allo stesso tempo rassicuranti, quasi psichedeliche. Paolo
filippo nox
(09/07/2012) -
Voto: 5/5
Una storia senza suspance e colpi di scena ma molto intensa.. Da militare, sono riuscito ad immaginare in maniera nitida lo stato d'animo del protagonista. Un bel libro. Consigliato.
AnnaV
(08/02/2012) -
Voto: 5/5
Impossibile da dimenticare. La narrazione è scorrevole e calma come le atmosfere e i luoghi che descrive, il tempo sembra essere un eterno presente nonostante il trascorrere degli anni. Eppure i personaggi si stagliano nitidi sullo sfondo opaco del deserto, ora eroi tragici, ora fantasmi, ora pazzi. E se all'inizio si guarda con diffidenza alle scelte del protagonista, il momento più duro è scoprire di aver sempre guardato, in lui, se stessi.
massimo
(07/02/2012) -
Voto: 5/5
il più bel libro che abbia mai letto. La malinconia di quei personaggi è la stessa che provo ogni giorno..... l'attesa, la speranza, e poi quel finale!!! Purtroppo siamo soli, e chiusi in una fortezza Bastiani che non potrà proteggerci per sempre.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it