Le città invisibili

keeton (27/10/2004) - Voto: 5/5
Un libro meraviglioso, che poteva nascere solo dal genio di Calvino. Da rileggere migliaia di volte.
Argante72 (05/05/2004) - Voto: 5/5
Libro assolutamente poetico e meraviglioso. Uno di quelli da portarsi sempre dietro, da leggere, consultare, regalare a chi ci è caro.
daniele gigni (24/12/2003) - Voto: 5/5
Da leggere tutto d'un fiato e da centellinare poi per trovare spunti, idee, stimoli. Un'opera fondamentale del 900 in una edizione di qualità scadente che segnala la considerazione che abbiamo in Italia delle opere d'arte che ci appartengono.
leonardo (04/05/2003) - Voto: 5/5
Un libro per tutti quelli che riescono a riconoscere un semplice carattere individuale percorrendo le vie dei nostri frenetici siti urbani; per tutti quelli che partono per un viaggio, o una vacanza come semplici turisti, e vivono la loro esperienza come viaggiatori. Obbligatorio soffermarsi e osservare. voto 5/5
Didachos (06/10/2002) - Voto: 5/5
Uno dei più bei libri della letteratura italiana, purtroppo sottovalutato. Protagonista l'Umanità: emozioni, percezioni, riflessioni, desideri. Se qualcuno, uscendo di casa un pomeriggio d'autunno, con le luci accese nelle strade di città, ha respirato l'area e si è sentito felice, proverà gioia e consolazione da questo libro.