Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
I nostri antenati: Il visconte dimezzato-Il barone rampante-Il cavaliere inesistente
<< Torna alla scheda del libro
Dalila
(11/03/2019) -
Voto: 5/5
Sapevo che questo libro mi avrebbe riportato a casa. Perchè non c'è nessun altro che sappia farmi sentire tra amici come lui. Tra baroni rivoluzionari e determinati, cavalieri che non esistono, monache guerriere e visconti dilaniati in tutti i sensi. Il barone rampante dei tre racconti è forse quello che mi ha appassionato maggiormente, ma ogni dettaglio in Calvino è un'allegoria che sa coniugare la leggerezza e la profondità in cui perdersi e lasciarsi guidare.
Gianluca
(09/03/2019) -
Voto: 5/5
Calvino ha sempre avuto il dono di parlare di me al passato: il visconte, il barone e il cavaliere sono i miei veri antenati. La sua penna scorre meravigliosa e costruisce personaggi fantastici e storici che diventano allegoria del Novecento italiano. Calvino unisce il poema epico cavalleresco, la satira, il romanzo arturiano, il romanzo storico e quello di formazione in un romanzo che romanzo non è. Straordinario.
Consuelo
(06/03/2019) -
Voto: 5/5
L'edizione non mi entusiasma particolarmente. La trilogia invece è eccellente. Calvino riesce a sbrogliare le più belle vicende in scritture che andrebbero lette già tra i banchi del liceo. È stato così il mio primo incontro con l'autore ed ancora oggi torno a leggerne le righe. Il mio preferito tra i tre è sicuramente il barone rampante.
Maura Madeddu
(04/02/2019) -
Voto: 5/5
Questa trilogia è stato il mio primo incontro con Calvino e la sua letteratura, l'ho letta d'un fiato e ne ho apprezzato ogni pagina. Una perla della letteratura italiana, quasi commovente, assolutamente da leggere!
Davide
(30/11/2018) -
Voto: 5/5
Raccolta veramente bella. Il miglior racconto è senza dubbio "Il Barone Rampante".
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it