Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
L' ultima storia
<< Torna alla scheda del libro
I libri preferiti di Ale
(02/09/2023) -
Voto: 4/5
L’autore di questo romanzo ci trasporta all'interno di un thriller dalle molteplici sfaccettature, spostandosi astutamente tra oscuri intrighi e loschi interessi, con un contorno di elementi basati su problemi sociali che trovano spazio all'interno della storia, valorizzandone il contenuto. Un giallo cadenzato che alla fine si rivela piacevole. Consiglio la lettura.
Giulia
(23/03/2023) -
Voto: 5/5
Questo libro l’ho preso solo perché è collegato al libro il caso Fitzgerald. Il primo non mi ha preso molto, questo letto tutto in due giorni.
Francesco
(17/04/2022) -
Voto: 2/5
Una delusione. essendo collegato al "Caso Fitzgerald" certamente non uno dei migliori di Grisham, non poteva altrimenti
Talisie
(04/01/2022) -
Voto: 5/5
Si poteva fare di meglio? Sicuramente sì. La trama non è male, tocca un tema delicato e cioè la situazione delle case di cura per lungodegenti, alludendo ai loschi interessi dei proprietari per questioni di mero lucro senza alcun rispetto per i ricoverati, ma i personaggi della vicenda suscitano poca empatia nel lettore, risultando in più casi approssimativi. Il protagonista, libraio in un’isoletta travolta da un uragano, fa la vita del vitellone promuovendo giri di interventi di scrittori più o meno noti, contando comunque su un solido patrimonio acquisito in maniera non del tutto onesta, impegnato con una donna che vive una vita da bigama con un altro uomo in Francia, opportunamente deceduto sul finire del libro, attorniato da una cerchia di amici che Grisham si sforza in ogni modo di renderci simpatici con scarsi risultati direi. Inoltre, suspense non pervenuta, cosa un po’ grave per un romanzo inserito nella lista dei thriller. P.S. Solita notazione già fatta per lui e altri autori americani: se hanno un problema con gli alcolici, si diano da fare per risolverlo dato che è estremamente fastidioso trovare i protagonisti sempre intenti a scolarsi litri di birra e vino come se non ci fosse un domani senza riguardo per il loro fegato e il buon gusto del racconto. Non c’è niente da fare: la passione dei cittadini USA per alcool e armi è ancora lungi dall’estinguersi.
FEDEX
(23/09/2021) -
Voto: 3/5
Libro scorrevole il fatto che sia collegato, per ciò che riguarda i personaggi, al Caso Fitzgerald scritto 3 anni prima ne penalizza la lettura per i lettori che non sono a conoscenza del libro precedente. Preferisco Grisham in altre opere che ha scritto, ma comunque non mi è dispiaciuto e lo consiglieri per una lettura non impegnativa.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it