La casa dei silenzi

cliente IBS (09/07/2025) - Voto: 2/5
Libro direi veramente noioso. I suoi libri li ho letti tutti e quando lessi L'Educazione delle Farfalle, mi dissi "finalmente una storia nuova, originale, interessante come lo erano stati i suoi primi libri" e pensavo che finalmente si fosse allontanato dal filone dei libri con le infinite Case (luci, silenzi, ecc.) e soprattutto da questo ipnotista Pietro Gerber, personaggio veramente noioso con nessuna personalità. Invece è stata l'ennesima delusione... peccato :-(
Umberto75 (29/06/2025) - Voto: 5/5
Degna chiusura delle trilogia col buon Pietro Gerber con annesso colpo di scena finale. Raramente Carrisi va sotto il suo standard.
Mr.F (07/05/2025) - Voto: 2/5
Donato Carrisi continua ad essere un ottimo scrittore, ma il fatto di dover pubblicare un libro all’anno ne sta abbassando notevolmente la qualità, ormai le forzature sono in ogni pagina e il finale lascia molto a desiderare. Speriamo che per il prossimo libro si prenda più tempo e torni a scrivere come faceva una volta.
Clara (05/05/2025) - Voto: 2/5
La scrittura di Carrisi è sempre molto bella, ma questo libro è troppo confusionario e soprattutto alla fine si rimane senza risposte, senza spiegazioni: una storia incompiuta. Forse lo scrittore ha ben chiara nella sua testa tutta la storia, ma a noi lettori non ci è dato di capire.
Davide (08/04/2025) - Voto: 2/5
E' il primo romanzo di Carrisi che leggo e, mentre l'inizio mi ha coinvolto e mi ha fatto voglia di continuare, lungo la narrazione ho fatto sempre più fatica. Troppo surreale e, a mio parere, alcune storie sono rimaste irrisolte. Perplesso per il finale, precipitoso e che lascia "a bocca asciutta", come se mancasse una "chiusura del cerchio" come si deve... Non credo che lo consiglierò.