Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
L' ombrello dell'imperatore
<< Torna alla scheda del libro
Alessandro
(12/02/2021) -
Voto: 5/5
L'ombrello dell'imperatore è un giallo che vorresti non finisse mai. La sua essenza non è infatti la scoperta del colpevole (che rimane comunque ben nascosto da un'architettura narrativa mirabile) ma la scoperta di una cultura affascinante e misteriosa. Ogni capitolo ne svela una parte, con l'ombrello che passa di mano in mano. Una scrittura elegante racconta le indagini dell'ispettore mezzosangue Nishida verso la soluzione dell'enigma. Davvero splendide le pagine che chiudono il romanzo. Rimane dentro come i libri più belli, da leggere.
Giulia
(12/02/2021) -
Voto: 5/5
Romanzo coinvolgente ed intrigante ambientato in Giappone. L'aspetto più interessante è come l'autore sia riuscito a coinvolgere i lettori facendo scoprire una piccola parte delle tradizioni e della cultura giapponese. Personaggi ben strutturati. Letto in pochi giorni, consigliatissimo!!!
Alessio Belladonna
(12/02/2021) -
Voto: 5/5
Un bellissimo romanzo. Una trama accattivante e una struttura molto particolare. Non si tratta infatti di un giallo in senso classico. Il libro offre allo stesso tempo uno spaccato sul Giappone moderno davvero interessante attraverso una serie di personaggi “secondari” (per quanto riguarda la trama principale), ma che tuttavia legano benissimo con tutto il racconto. La scrittura è eccellente e tiene incollati alle pagine dall’inizio alla fine. Infatti, cosa inusuale per me, l’ho divorato in un giorno o poco più.
Raffaele Fevola
(10/02/2021) -
Voto: 3/5
Incuriosito dalla trama e desideroso di fiondarmi nelle atmosfere fredde ed impersonali del Giappone più metropolitano, ho pensato che il romanzo di Tommaso Scotti potesse essere quello che cercavo. In effetti tutto quanto rappresenta la cultura del paese del Sol Levante, con le sue espressioni più personali, le sue contraddizioni, le asperità ed i caratteri più marcati, è ben riportato all'interno del romanzo, così come sono ben evidenziati tanti elementi (ad esempio, gli hikikomori) non proprio usuali nei classici gialli americani o scandinavi. Quello che non convince, però, è soprattutto il voler necessariamente asservire la trama ai caratteri da porre in rilievo, con criticità che poi vengono ad evidenziarsi sia nello sviluppo della storia e nella strutturazione dei personaggi - spesso solo ‘pedine’ inamovibili ed impersonali di un’illustrazione più grande - che nei colpi di scena, piuttosto piatti e prevedibili. Bello il rilievo posto sull’ombrello quale punto cardine e di collegamento delle varie personalità che si susseguono nel romanzo, e molto buono lo sviluppo finale, finalmente arioso e non buttato lì con frettolosità, ma ciò che non convince sono, come sopra evidenziato, i personaggi, piuttosto stereotipati e privi di personalità, che scontano l’esigenza prima di raccontare ‘il Giappone’, più che una storia. Buon romanzo per chi cerca un viaggio in un'Oriente moderno, metropolitano e comunque caratteristico, ma se vogliamo trovarci intrecci e strutture alla Agatha Christie o caratterizzazioni alla Simenon (od anche intensità più moderne tipo Nesbo Connelly Dicker ecc.), dobbiamo volgerci da altre parti. Da rileggere in uno scritto successivo più 'inquadrato'.
giuliano faggiani
(09/02/2021) -
Voto: 1/5
ho letto finalmente questo romanzo che mi aveva molto incuriosito per la presentazione che ne è stata fatta! Con grande delusione: a parte la trama "gialla" che non sono in grado di valutare giacché non amo questo genere di narrativa, l'ho trovato assolutamente insulso e mi chiedo se veramente l'autore è stato in Giappone, visto che ne traccia solo gli aspetti esteriori (come descrizioni che si possono trovare su Internet) ma non ne ha colto minimamente l'anima. Ma non diciamo sciocchezze: l'imperatore del Paese dei Crisantemi con l'ombrello è come il Papa in bermuda a Piazza San Pietro!
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it