Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
L' ombrello dell'imperatore
<< Torna alla scheda del libro
Vargas
(18/08/2021) -
Voto: 4/5
#libroletto In questo Romanzo d'esordio di Tommaso Scotti... Si sviluppa una idea innovativa, interessante e vivace... La storia di un ombrello migrante e condiviso attraverso svariati quartieri della città di Tokyo... L'ombrello da vita a una indagine, condotta da Takeshi Nishida, ispettore di origine mista, Nipponico-Americano, chi lo trova nella scena di un crimine con sopra di esso un intrigante indizio... Un’impronta dell’imperatore del Giappone... Dando avvio all'intero iter investigativo! La narrazione di Scotti ti fa vivere la Tokyo di oggi, con essa, visiti diversi quartieri, senti il pullulare della gente che la abita, bevi e mangi i cibi della tradizione, ti immergi nelle strade delle della notte a Kabukichò, conosci persone e mestieri della tradizione antica e anche della modernità, tocchi con mano l'annientamento psichico e sociale, prodotto dal gioco digitale, come forma di escapismo, nella gioventù nipponica! Tommaso Scotti, dona centralità ai singoli personaggi, alle loro peculiarità esaltandone in ognuno certe specificità della cultura nipponica. Giallo umano, vivace, avvincente e con dei magnifici colpi di scena.
Paolo Macchi
(10/08/2021) -
Voto: 5/5
Il Comportamento dei Sospettati è indispensabile in un' indagine...ed il Romanzo un ingegnoso metodo investigativo per scoprire..il Colpevole ma ed in questo complicato Caso...anche l'antropologia di un Popolo! E qual miglior scelta quella di Nishida-san...Hāfu di nascita... seppur non amata dallo stesso così come tutte l' espressioni mixate a quelle Inglesi... (certamente meglio del discriminante Ainoko di passata memoria)... Così da offrire al Lettore la miglior comprensione degli "Altri"... nuovamente purtroppo seppur oltremodo necessaria ai giorni nostri... nonostante l' inflazionata cosiddetta "globalizzazione", utilizzando quindi questa conoscenza mai come termine di paragone con la Nazione d'appartenenza ma quale spunto di riflessione e rispetto reciproco! Apprezzatissime le note in calce, in Lingua e fonetiche quando non già inserite magistralmente nel racconto e nei suoi accadimenti! Dedicato a chi ama il Giappone ma soprattutto a chi pensa...di conoscerlo... Un modesto suggerimento al bravissimo Autore...un indice all'inizio del volume con i nomi, desueti per noi, dei Personaggi e loro professioni... utilissimo a facilitarne la memoria, in tal lungo ed intrigante percorso. Augurandomi sia il primo di una lunga Serie e che possa esser presto pubblicato anche a quelle Latitudini!
Elena
(08/08/2021) -
Voto: 5/5
È un libro piacevolissimo. Lo consiglio caldamente.
AndreaG
(09/07/2021) -
Voto: 5/5
Una vera sorpresa. Lettura piacevole e accattivante, con una trama che scorre velocemente. La particolarità del libro è data da tutte le piccole informazioni su usi e costumi nipponici che l'autore regala mentre si segue il percorso rocambolesco fatto da un ordinario ombrello. Assolutamente consigliato
Halley
(08/07/2021) -
Voto: 3/5
piacevole e mostra un bel ritratto disincantato di un paese affascinantissimo ma pieno di contraddizioni e sofferenze. Consigliato soprattutto per adolescenti amanti dei gialli o affascinati dalla cultura nipponica. Sarebbe interessante leggere in futuro altro dell'autore
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it