L' ombrello dell'imperatore

GIAMBA (03/03/2023) - Voto: 5/5
Eccellente. Romanzo giallo originale, appassionante dall’ottima caratterizzazione dei personaggi comuni della realtà socioculturale nipponica che lo rende ancor più interessante.
Katiuscia (12/01/2023) - Voto: 4/5
Un esordio felice e uno scrittore da tenere d'occhio. Questo libro mi è piaciuto molto: è la dimostrazione, a mio avviso, che anche un giallo, nelle mani di uno scrittore talentuoso, può diventare un prodotto letterario. All'interno di queste pagine troviamo sì tutti gli elementi del genere, che diventano però occasione per parlarci di un Paese dai tratti contrastanti; affascinante per alcuni aspetti, disturbante per altri. Questo Paese è il Giappone, dove la nostra storia è ambientata. A Tokio un ragazzo è stato ucciso: l'arma del delitto è un ombrello. Un oggetto comune, che in questo caso, tuttavia, ha un particolare che lo rende riconoscibile, unico. È necessario seguire il percorso che ha fatto per arrivare a capire cosa sia veramente successo. Come spesso capita ad articoli come questo, si è ritrovato a passare di mano in mano: qualcuno l'ha comprato e poi dimenticato; qualcuno l'ha raccolto, qualcun altro l'ha rubato. Noi lo seguiamo e grazie a lui conosciamo uno per uno tutti i personaggi di questo racconto. Ognuno di loro ha la propria vita e le proprie caratteristiche, attraverso le quali scopriamo un aspetto diverso di questo Paese straordinario. Un modo originale, fresco per creare una discussione che riguarda una generazione, ma anche un confronto tra culture: non è un caso che il protagonista Takeshi James Nishida sia un hāfu, un mezzo sangue di padre giapponese e madre americana. Un ottimo romanzo.
Tiz (25/12/2022) - Voto: 5/5
Per gli amanti della buona lettura, un'indagine-viaggio nel Giappone moderno.
Franca (22/12/2022) - Voto: 4/5
Trama interessante e ben congegnata, buona la descrizione della mentalità giapponese vista da un "gaijin"
Marco&Cinzia (31/10/2022) - Voto: 4/5
Quest'autore è davvero molto bravo.... inventa trame che ti lasciano fino alla fine col fiato sospeso, mi è piaciuto veramente tanto.... avevo già letto le due morti del sig. mihara, poi ho letto questo e sono uno più bello dell'altro. Spero di leggere presto il terzo libro!