Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
L' ombrello dell'imperatore
<< Torna alla scheda del libro
Bartek
(30/01/2021) -
Voto: 5/5
Un libro molto interessante. Da leggere assolutamente!
Attilio Alessandro Bollini
(27/01/2021) -
Voto: 5/5
Bellissimo libro che può essere letto sia come noir che come romanzo tour court. Ambientato nel giappone moderno, dove la tecnologia convive con i ricordi ancestral degli anziani e dove l'impronta del Tenno fa da filo conduttore a tutta la vicenda. E dove l'impronta stessa diventa lo scioglimento di tutte le tensioni ed il 'volo' romantico ed irrealistico dell'Autore, giovane italiano che vive in Giappone, alla sua prima e splendida Opera letteraria.
Maria
(18/01/2021) -
Voto: 5/5
È sempre un piacere scoprire nuovi autori, nuove penne, in particolare se esordienti. È bello lasciarsi andare alla freschezza che gli è propria e scoprire storie originali con nuovi protagonisti. Ed è stato ancora più bello ritrovare questa conferma in “L’ombrello dell’imperatore” opera prima di Tommaso Scotti. Sin dalle prime battute il lettore è affascinato dalla figura di Nishida, ispettore hafu perché di madre americana e padre giapponese che si trova alle prese con uno strano caso di omicidio che vede quale arma del delitto un ombrello sul quale vengono rinvenute le impronte dell’Imperatore. Da qui il ritmo accelera ed è accompagnato da descrizioni che ricostruiscono alla perfezione la società nipponica. Scotti non teme poi di parlare di tematiche attuali che fanno da snodo finale all’elaborato. Uno scritto che si divora e che conquista tanto gli amanti del genere che non. Da leggere. Consigliato!
monica
(13/01/2021) -
Voto: 5/5
Come mai sull'ombrello che ha ucciso un uomo ci sono le impronte dell'imperatore del Giappone? Questo si chiede l' ispettore Takeshi Nishida della squadra omicidi di Tokyo che cercando "di unire i puntini sparpagliati di una storia complicata" ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta della città, dei giapponesi, delle loro abitudini, fino a quando tutti i puntini si uniranno rivelando l'identità dell'assassino. Opera prima di un giovane talento, che vive e lavora in Giappone da svariati anni, unisce la realtà di un paese efficiente, spietato e opprimente alla parte più poetica della saggezza giapponese. Lo stile è fluido, i personaggi ben costruiti. Presenza costante nel libro è la musica, che sia rock con il Boss Springsteen o classica con Bach o Beethoven aiuta il protagonista a ragionare, cercando di mettere insieme i pezzi di una vicenda che sembra non avere soluzione.
Inizio
Precedente
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it