Il ladro gentiluomo

Vittoria (07/07/2021) - Voto: 5/5
Sempre alle prese con un amore altalenante, Alice Allevi si ritrova imbattuta in un caso particolare: omicidio, ancora una volta, ma la vittima è un uomo non indifferente ad Alice
Esti (20/06/2021) - Voto: 4/5
Quando ho letto il romanzo la prima volta, a pubblicazione appena avvenuta, ho provato sensazioni discordanti per ciò che accade, per come viene raccontato - nonostante la scrittura sempre scorrevole e coinvolgente, per l'atmosfera che aleggia nelle pagine: nutrivo un misto di rabbia e delusione per il modo in cui la storia tra la protagonista e Claudio subisce una svolta e nel leggere il finale che mi ha lasciato in parte con l'amaro in bocca. Quindi per questi motivi, non rientrava tra i miei preferiti della collana. Poi mi è capitato di rileggerlo tempo dopo e solo con la giusta distanza emotiva, se posso definirla così, mi sono resa conto della maturità del romanzo, di significati che a una prima lettura, forse presa dalla smania di sapere come finisse la storia tra i personaggi principali, non avevo colto; per cui sono imbattuta in un libro in cui l'autrice ha reso necessarie alcune prove per testare il sentimento dei personaggi, "Alice e Claudio hanno bisogno di tempo per capire" come Gazzola stessa ha affermato. L'ho rivalutato, è il libro della maturità di un amore, nonché della consapevolezza. Il giallo sulla sparizione di un diamante, il primo caso tra le nebbie del Freddo Nord, si rivela una gatta da pelare.
DG (21/02/2021) - Voto: 4/5
Bella serie
Ilaria Cacciari (30/12/2020) - Voto: 4/5
[Dal blog: SaraScrive] Non è un addio, ma un lungo arrivederci (in parte lenito dal racconto speciale realizzato per il libro Andrà tutto bene). Ho vissuto un bel mese e mezzo in compagnia di Alice e la sento ormai come una parte di me, una specie di appendice o, se preferite, un sedimento nel cuore. Nel frattempo ho intervallato la lettura con qualche altro libro ma Alice era sempre lì ad aspettarmi, pensare che adesso non ci sarà ma che sarà sempre con me ha un che di magico. Vorrei ringraziare la Gazzola per la sua capacità di narrazione perché, ancora una volta, il libro si legge che è una meraviglia ed ho apprezzato in particolar modo il confronto Wally-Alice. Al di là del finale che, ovviamente, era quello che mi aspettavo è stato il passaggio più bello. Arabesque rimane in cima alla classifica perché è il libro che mi ha catturata più di tutti ma ribadisco il fatto che ogni singolo libro della serie de L’allieva merita di essere letto perché porta Alice ad essere quello che è e ha portato Alessia (Gazzola) a diventare una scrittrice apprezzatissima. Parlando più nello specifico de Il ladro gentiluomo devo dire che il giallo è molto ben costruito e il fatto che tutto sia incernierato su un diamante rende il tutto più accattivante. Le ricerche della scrittrice in merito sono, come sempre, molto dettagliate senza risultare stucchevoli o eccessive. La parte rosa del romanzo, invece, l’ho trovata lievemente sottotono e alcuni passaggi sono stati forse un po’ troppo condensati. Per il resto la Gazzola è ormai per me una certezza e cercherò quanto prima di recuperare anche gli altri suoi libri.
Stefania (15/11/2020) - Voto: 5/5
É l'ultimo libro sulla serie dell'Allieva ed é forse quello che mi é piaciuto di più. Troviamo un'Alice diversa e in una nuova città, Domodossola. Qui Alice potrà fare affidamento solo sulle sue capacità, ma come sempre riuscirà a venire a capo dell'intrigante vicenda che la coinvolgerà. Sul fronte privato, invece, all'inizio sembrerà andare tutto bene, ma saranno capaci Alice e il suo CC a gestire una relazione a distanza?