La principessa che aveva fame d'amore. Come diventare regina del tuo cuore

Cliente (19/04/2019) - Voto: 5/5
Ho acquistato questo libro spinta dalla curiosità suscitata dal titolo e dalle varie recensioni positive che ho letto in rete, in qualche blog e su Instagram. Più volte mi è capitato di leggere che molte psicologhe e psicoterapeute ne consigliano la lettura e in tante lo promuovono attraverso i loro canali social. Il libro con un linguaggio molto semplice narra una favola ed utilizza la "Leggenda dei Pani", ossia una metafora, per far capire l'importanza della ricerca dell'amore di e per se stesse prima di avventurarsi alla ricerca di un amore qualsiasi, soltanto per riempire un Vuoto che nel libro è rappresentato dalla fame d'amore. Che dire... io ho divorato questo libro, poi adoro le fiabe, le storie, le favole e le leggende, in più la ricerca dell'amore è un tema che mi sta molto a cuore e di conseguenza è entrato subito tra i miei libri preferiti. Consiglio la lettura a tutte le ragazze, donne ed anche uomini e ricordate che "l'ingrediete più prezioso del Pane dell'Amor Proprio è la Capacità di Rendersi Felice, che è fatto di coccole, risate, ascolto, ricerca del piacere, esplorazione, attenzione verso se stessi e tempo da dedicarsi".
Esti_Climb (11/03/2019) - Voto: 5/5
Questo libro è un faro nella notte per chi si è persa in relazioni malate e poco sane. Aiuta a vedere uno spiraglio di luce in fondo al tunnel. Grazie Maria Chiara Gritti
Una Principessa (19/09/2018) - Voto: 5/5
La principessa che aveva fame d'amore è più di un libro ma un è una piccola psicoterapia per riconoscere e cercare di correggere i meccanismi innescati dalla dipendenza affettiva. Un libro capace di arrivare al cuore con parole semplici, grazie anche alla metafora del pane utilizzata nella favola, che rende perfettamente l'idea della sensazione di fame che prova il dipendente affettivo. Consigliatissimo
Livia (01/03/2018) - Voto: 5/5
Semplicemente Splendido! Delicato ed incisivo. Sincero e toccante. La verità della sofferenza e della possibilità di rinascita. Grazie Dr.ssa Gritti per questo prezioso gioiello.
fabrizio (06/11/2017) - Voto: 5/5
E' un libro "interattivo". Inizi a leggerlo come un libro qualsiasi per poi accorgerti che non lo stai più leggendo con gli occhi ma con il cuore, che è risalito, vuole uscire dal petto e perdersi tra le pagine. L'emozione ti travolge quando scopri che il libro sta leggendo dentro di te e ti riporta alle pagine dimenticate che non hai più riaperto.