La maschera di marmo

Alessandra (11/10/2024) - Voto: 3/5
Senza nulla togliere alle ambientazioni perfette, alla definizione dei personaggi, alla trama, di cui lo scrittore è indiscutibile maestro, mi sono un pò stufata della esagerazione di particolari e descrizioni minuziose di orrori torture aberrazioni di ogni tipo che grondano sangue e carne almeno in quasi tutte le pagine del libro. Gran Guignol di cui si farebbe anche volentieri a meno andandosene a cercare in libreria libri dalla spiccata vocazione horror e splatter, se amanti del genere. Appunto. UFFA
marcostraz (22/01/2024) - Voto: 5/5
Grangé non si smentisce e costruisce un intreccio solido, col solito ritmo alto e dai piacevoli colpi di scena...
CARMEN (21/12/2023) - Voto: 4/5
Molto avvincente. Lettura consigliata.
Gianmaria (23/04/2023) - Voto: 5/5
Dopo alcuni romanzi, non proprio all'altezza dei precedenti, Grangé ha prodotto un ottimo thriller storico, che lo conferma come il migliore autore del genere, tratteggiando i caratteri delle tre figure protagoniste e la loro evoluzione nella storia in maniera veramente magistrale.
Elena (27/02/2023) - Voto: 5/5
Devo dire che quando ho visto che era un libro "storico" ambientato negli anni 30/40 ero un po' perplessa, perché è un genere che non amo. Ma sono bastati pochi capitoli per ricredermi " Grange' non delude mai. Storia avvincente, personaggi descritti magistralmente, lo considero uno tra i libri migliori che abbia scritto, e li ho tutti. Lo consiglio vivamente a tutti gli appassionati di questo grande scrittore, che ultimamente a mio parere aveva perso un po' di smalto.